GreenOil

  • Marzo 21, 2025
  • 0 Comments


Sostenibilità che funziona: perché scegliere lubrificanti biodegradabili

Negli ultimi anni, le aziende sono sempre più chiamate a dimostrare il proprio impegno ambientale attraverso il bilancio di sostenibilità. Un passaggio chiave, spesso sottovalutato, è l’utilizzo di lubrificanti biodegradabili, che possono influenzare positivamente le performance ambientali, sociali e di governance (ESG). Vediamo come.

1. Benefici ambientali concreti

I lubrificanti biodegradabili si degradano rapidamente nell’ambiente e riducono drasticamente l’inquinamento in caso di perdite o sversamenti. A differenza degli oli minerali tradizionali, non lasciano residui persistenti in suolo o falde acquifere.

Inoltre, se derivati da fonti rinnovabili, aiutano a ridurre l’impronta di carbonio e a migliorare l’efficienza energetica dei processi produttivi.

2. Conformità alle normative europee ESG

La Direttiva Europea 2022/2464 (CSRD) ha introdotto nuovi obblighi di rendicontazione per le imprese, rendendo necessario documentare ogni scelta che abbia impatti sulla sostenibilità.

Integrare lubrificanti ecologici nella propria supply chain aiuta a migliorare voci fondamentali del bilancio, come:

• Uso di sostanze pericolose

• Rischi ambientali

• Economia circolare e gestione dei rifiuti

3. Valore sociale e reputazione aziendale

Scegliere prodotti sostenibili significa anche formare i propri collaboratori a un uso più consapevole delle risorse. Questo comporta un miglioramento delle competenze interne e rafforza l’identità di un’impresa attenta all’ambiente e alla collettività.

Inoltre, comunica all’esterno un messaggio chiaro: la tua azienda fa scelte concrete per la sostenibilità, non solo greenwashing.

4. Investimento strategico, non solo costo

Anche se i lubrificanti biodegradabili possono avere un prezzo unitario leggermente superiore, il loro uso porta:

• Maggiore durata del lubrificante

• Migliore protezione degli impianti

• Riduzione degli interventi di manutenzione

• Immagine più forte verso clienti e stakeholder

Conclusione: più valore al tuo bilancio di sostenibilità

In un mondo sempre più orientato alla transizione ecologica, adottare lubrificanti biodegradabili è una scelta tecnica, ma anche strategica. Migliora il bilancio ESG, rafforza la reputazione aziendale e contribuisce alla protezione dell’ambiente.

È il momento di scegliere prodotti che parlano davvero di sostenibilità.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *